La secolare processione del Carro Trionfale: la città di Messina celebra Sant'Antonio di Padova

Il Carro trionfale di Sant'Antonio in processione a Messina
Dopo la "Notte Bianca per Sant'Antonio" di sabato 16 giugno, la domenica a partire dalle 19.30 migliaia di fedeli, devoti, pellegrini e turisti invadono le vie del centro per assistere alla tradizionale Processione di Sant'Antonio con il Carro Trionfale e le Reliquie, punto di riferimento per i devoti antoniani, che confidano nel Santo per le numerose grazie che dispensa agli ammalati, ai bambini, ai giovani.
Il percorso della processione: via Ghibellina, via Santa Cecilia, via Cesare Battisti, via Tommaso Cannizzaro, piazza Cairoli, viale San Martino e via Santa Cecilia.
Sulla via Santa Cecilia i bambini del Piccolo Coro Antoniano canteranno il tradizionale "Inno a Sant'Antonio". Al termine della Processione, alle 21, si tiene il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici in piazza Annibale Di Francia, mentre alle 21.30 è la volta del concerto delle Bande musicali "Giuseppe Verdi" di Faro Superiore e di Larderia Superiore.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo