"La Governante": il dramma di Vitaliano Brancati al Teatro Garibaldi di Giarre
La Compagnia Teatrale Jonica porta in scena al Teatro Garibaldi di Giarre, sabato 20 ottobre e domenica 21 ottobre alle 18.30, "La Governante", dramma di Vitaliano Brancati per la regia di Bruno Torrisi.
Scritta nel 1952 fu subito censurata per l’argomento, all’epoca, ritenuto scottante: l’omosessualità. Ma il vero tema del dramma è più la calunnia che l’amore fra le due donne. Ha i tratti della commedia seppure non di commedia si tratta, ma di dramma, dramma sociale. Dentro però c’è anche la rappresentazione ironica di una sicilianità arcaica, a tratti ingenua, quasi buffa, grottesca, proprio alla maniera di Brancati.
Nel cast Bruno Torrisi, Adele Nicotra, Adolfo Ursino, Rita Composto, Giambattista Galeano, Turi Valenti, Simona Panarello e Marika Mannino. Aiuto regia Maria Leotta.
Scritta nel 1952 fu subito censurata per l’argomento, all’epoca, ritenuto scottante: l’omosessualità. Ma il vero tema del dramma è più la calunnia che l’amore fra le due donne. Ha i tratti della commedia seppure non di commedia si tratta, ma di dramma, dramma sociale. Dentro però c’è anche la rappresentazione ironica di una sicilianità arcaica, a tratti ingenua, quasi buffa, grottesca, proprio alla maniera di Brancati.
Nel cast Bruno Torrisi, Adele Nicotra, Adolfo Ursino, Rita Composto, Giambattista Galeano, Turi Valenti, Simona Panarello e Marika Mannino. Aiuto regia Maria Leotta.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo