L'originalità e il talento dell'artista in due colori: “Rosso e Blu” di Alexandra Stralucica

Le opere di Alexandra Stralucica catturano l’occhio dello spettatore che si imbatte nelle composizioni cromatiche fortemente ritmiche della mostra “Rosso e Blu”, curata da Giuseppe La Motta nell’ambito del progetto “Opera al centro” e allestita nei saloni espositivi del Teatro Vittorio Emanuele di Messina.
Il rosso e blu delle sue opere sono il titolo e anche il leitmotiv di questa mostra che testimonia l’originalità e il talento dell'artista: due colori che giocano con il monumentale antico sapore del loro contrasto, ma che hanno trovato una sintesi modernamente classica.
I valori emotivi e intellettuali delle sue opere si muovono all’unisono con uno sguardo autonomo rispetto alla produzione artistica della città di Messina degli ultimi venticinque anni.
Nell’arte di Alexandra Stralucica vi è un risolto spirito di appartenenza, un principio di identità che accetta ed esalta il reale con la propria individuale certezza, un contributo che è un dono per la storia dell’arte di queste latitudini ed anche per la sensibilità della comunità dello Stretto a cui offre la possibilità di un diverso e più sereno punto di vista.
Il rosso e blu delle sue opere sono il titolo e anche il leitmotiv di questa mostra che testimonia l’originalità e il talento dell'artista: due colori che giocano con il monumentale antico sapore del loro contrasto, ma che hanno trovato una sintesi modernamente classica.
I valori emotivi e intellettuali delle sue opere si muovono all’unisono con uno sguardo autonomo rispetto alla produzione artistica della città di Messina degli ultimi venticinque anni.
Nell’arte di Alexandra Stralucica vi è un risolto spirito di appartenenza, un principio di identità che accetta ed esalta il reale con la propria individuale certezza, un contributo che è un dono per la storia dell’arte di queste latitudini ed anche per la sensibilità della comunità dello Stretto a cui offre la possibilità di un diverso e più sereno punto di vista.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
TEATRO E CABARET
Lieve e toccante: "La morte. Ovvero il pranzo della domenica" ritorna allo Spazio Franco