L'autunno di "MusicaMente" a Palermo: in concerto Marcello Gatti e l'Arianna Art Ensemble

Marcello Gatti
La decima edizione della stagione concertistica dell’associazione MusicaMente di Palermo, promossa dall’AIAM (Associazione Italiana Attività Musicali) si apre quest'anno con il concerto del flautista Marcello Gatti, mercoledì 22 settembre alle ore 21.00 all’Oratorio di San Mercurio di Palermo, che per l'occasione è affiancato dall'Arianna Art Ensemble, composto da Francesco Colletti e Sara Bagnati (violino), Giorgio Chinnici (viola), Marco Lo Cicero (contrabbasso), Alessandro Nasello (flauto dolce e fagotto barocco), Paolo Rigano (arciliuto) e Cinzia Guarino (clavicembalo).
Marcello Gatti ha studiato musica antica in Italia e al conservatorio Reale dell’Aia (NL), dove si è laureato con lode nel 1997. Da allora tiene concerti in tutto il mondo, eseguendo con flauti rinascimentali, barocchi, classici e romantici un vastissimo repertorio in seno a formazioni cameristiche e orchestrali tra le più rinomate e specializzate nel settore, tra le quali Zefiro, Europa Galante, Accademia Bizantina, Le Concerts de Nations, Amsterdam Baroque Orchestra, Ensemble Aurora, Il Pomo d’Oro, Cantus Cölln, Hofkapelle München, L’Orfeo, Attaignant Consort, Turchini e altri. Gatti ha partecipato a oltre settanta produzioni discografiche con strumenti antichi. Ha insegnato presso la Hochschule "Felix Mendelssohn" di Lipsia ed è ora docente presso l’Università Mozarteum di Salisburgo e il Conservatorio "E. F. Dall’Abaco" di Verona.
IN PROGRAMMA LA SEGUENTE SCALETTA:
Johann Joachim Quantz (1697-1773)
Concerto in Sol Maggiore per Flauto Traverso, 2 Violini, Viola e Basso Continuo QV5: 174
Allegro Assai, Arioso e mesto, Presto
Antonio Vivaldi (1678-1741)
Concerto in Re maggiore RV 91
per Traversiere, Violino, Fagotto e Basso
Allegro, Largo, Allegro non molto
Carlo Cecere (1706-1761)
Concerto in La maggiore
per Flauto Traversiere, 2 Violini, Viola e Basso Continuo
Tempo Giusto, Largo, Allegro
Georg Philipp Telemann (1681-1767)
Concerto a Flauto Dolce*, Flauto Traverso, 2 Violini, Viola e Cembalo in mi minore TWV 52:e1
Largo, Allegro, Largo, Presto
Marcello Gatti ha studiato musica antica in Italia e al conservatorio Reale dell’Aia (NL), dove si è laureato con lode nel 1997. Da allora tiene concerti in tutto il mondo, eseguendo con flauti rinascimentali, barocchi, classici e romantici un vastissimo repertorio in seno a formazioni cameristiche e orchestrali tra le più rinomate e specializzate nel settore, tra le quali Zefiro, Europa Galante, Accademia Bizantina, Le Concerts de Nations, Amsterdam Baroque Orchestra, Ensemble Aurora, Il Pomo d’Oro, Cantus Cölln, Hofkapelle München, L’Orfeo, Attaignant Consort, Turchini e altri. Gatti ha partecipato a oltre settanta produzioni discografiche con strumenti antichi. Ha insegnato presso la Hochschule "Felix Mendelssohn" di Lipsia ed è ora docente presso l’Università Mozarteum di Salisburgo e il Conservatorio "E. F. Dall’Abaco" di Verona.
IN PROGRAMMA LA SEGUENTE SCALETTA:
Johann Joachim Quantz (1697-1773)
Concerto in Sol Maggiore per Flauto Traverso, 2 Violini, Viola e Basso Continuo QV5: 174
Allegro Assai, Arioso e mesto, Presto
Antonio Vivaldi (1678-1741)
Concerto in Re maggiore RV 91
per Traversiere, Violino, Fagotto e Basso
Allegro, Largo, Allegro non molto
Carlo Cecere (1706-1761)
Concerto in La maggiore
per Flauto Traversiere, 2 Violini, Viola e Basso Continuo
Tempo Giusto, Largo, Allegro
Georg Philipp Telemann (1681-1767)
Concerto a Flauto Dolce*, Flauto Traverso, 2 Violini, Viola e Cembalo in mi minore TWV 52:e1
Largo, Allegro, Largo, Presto
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi