L'apericena di Villa Filippina con la musica di Claudio Baglioni: la serata tributo con gli "Qpga"

I "Qpga tributo band Claudio Baglioni"
Apericena a base di musica dal vivo a Villa Filippina. L'appuntamento di sabato 19 settembre nel giardino di piazza San Francesco di Paola 18 a Palermo è una serata tributo alla carriera di Claudio Baglioni con il live show della band degli "Qpga", una tribute band palermitana nata nel 2015.
Quasi tutti i brani in repertorio sono scelti dalle versioni live nei vari tour fatti dall’amato cantautore nelle varie piazze e teatri. I Qpga suonano senza l’ausilio di alcuna sequenza tutto rigorosamente live, plauso e merito della conoscenza e professionalità dei musicisti che ci compongono.
I Qpga è composta da 6 musicisti professionisti che amano la musica e tutto quello che la circonda. Loro sono: Ignazio Lucchese (voce), Marco Modesto (piano e tastiera), Fabio Palumbo (chitarra), Marco D'Arpa (basso), Ciro Pusateri (sax e fiati), Giovanni Giardina (batteria). Fanno parte del progetto anche 5 ballerine che accompagnano gli spettacoli dal vivo della band.
L'ingresso (con prenotazione obbligatoria) è consentito a partire dalle 19.30 con la possibilità di gustare l'apericena servita al tavolo, con drink incluso.
L'apericena di Villa Filippina è composta da un piatto unico a base di vari antipasti (tabulè, focaccia, pizza, ecc.) e di un secondo (grigliata di carne e di verdure con contorni vari) accompagnato da un cestino di pane.
Quasi tutti i brani in repertorio sono scelti dalle versioni live nei vari tour fatti dall’amato cantautore nelle varie piazze e teatri. I Qpga suonano senza l’ausilio di alcuna sequenza tutto rigorosamente live, plauso e merito della conoscenza e professionalità dei musicisti che ci compongono.
I Qpga è composta da 6 musicisti professionisti che amano la musica e tutto quello che la circonda. Loro sono: Ignazio Lucchese (voce), Marco Modesto (piano e tastiera), Fabio Palumbo (chitarra), Marco D'Arpa (basso), Ciro Pusateri (sax e fiati), Giovanni Giardina (batteria). Fanno parte del progetto anche 5 ballerine che accompagnano gli spettacoli dal vivo della band.
L'ingresso (con prenotazione obbligatoria) è consentito a partire dalle 19.30 con la possibilità di gustare l'apericena servita al tavolo, con drink incluso.
L'apericena di Villa Filippina è composta da un piatto unico a base di vari antipasti (tabulè, focaccia, pizza, ecc.) e di un secondo (grigliata di carne e di verdure con contorni vari) accompagnato da un cestino di pane.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo