Ingresso gratuito e laboratorio per bimbi: "Dei dell'Olimpo per un giorno" a Selinunte

Il Parco archeologico di Selinunte (foto di Giuseppe Salluzzo)
Domenica 4 febbraio alle ore 10.30 il Parco archeologico di Selinunte, insieme a Coopculture, gestore dei servizi aggiuntivi, organizza il laboratorio "Dei dell’Olimpo per un giorno": un’attività rivolta ai bambini per apprendere la storia dell’antica città di Selinunte, ma anche conoscere, attraverso il divertimento, alcune delle divinità greche venerate in questa città.
Il laboratorio costa 5 euro ma ricordiamo che l’ingresso al parco è gratuito, come di consueto, ogni prima domenica del mese.
I genitori dei bambini che li accompagnano, dunque, potranno approfittarne per visitare il parco, uno dei più grandi siti del Mediterraneo e spaziare dall’Acropoli all’Agorà.
Ancora non si ha certezza dei nomi degli Dei ai quali erano consacrati i templi di Selinunte, ma nel corso degli anni, sulla base dei ritrovamenti archeologici, sono stati avanzati alcuni nomi: Giunone, Atena, Zeus, Apollo e Demetra.
Raggiunta l’aula didattica, l’archeologo distribuirà alcune maschere disegnate di Dei e Dee e i bambini dovranno colorarle, ritagliarle e, con l’aiuto di un elastico, potranno creare una vera e propria maschera che potranno indossare. Facendo finta di essere gli Dei dell’Olimpo e di possedere i loro superpoteri, inizierà il gioco.
L’archeologo inventerà delle situazioni immaginarie dove per risolverle sarà necessario l’intervento di una divinità, sarà compito dei bambini individuare quale.
Un’attività divertente e creativa dove i piccoli visitatori si trasformeranno per un giorno nei grandi Dei dell’Olimpo. Ogni bambino a conclusione del laboratorio, porterà a casa la propria maschera come ricordo dell’esperienza.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo