PRESEPI
HomeEventiPresepi

Il presepe vivente di Ispica: la Natività in scena tra le grotte del Parco archeologico

  • Parco archeologico di Cava d'Ispica - Modica (Rg)
  • 17, 25, 26 dicembre 2023
    1, 6, 7 gennaio 2024 (evento concluso)
  • Dalle ore 16.00 alle 20.00
  • 6 euro, gratuito (bimbi fino a 6 anni e persone con disabilità)
  • Per informazioni si può telefonare al numero 349 6552107 oppure consultare il sito della manifestazione
Anche quest'anno si rinnova l'appuntamento con l'atteso Presepe Vivente di Ispica, giunto alla XXVI edizione. Sei le date in programma: 17, 25, 26 dicembre 2023 e 1, 6 e 7 gennaio 2024, dalle ore 16.00 alle 20.00. 

Diverse, quest'anno le novità. Innanzitutto la manifestazione è dedicata alla figura di Francesco, fondatore dell'omonimo Ordine Francescano ma anche "inventore" del Presepe vivente, allestito per la prima volta appunto 800 anni addietro a Greccio, proprio su iniziativa del santo di Assisi.

Il percorso rupestre, storicamente ospitato all'interno delle grotte dell'antico abitato di Spaccaforno, agevolmente raggiungibile a piedi dal centro storico barocco di Ispica, questa volta raddoppia, e si sviluppa sino all'interno del Parco archeologico Forza, recentemente restituito alla collettività dopo importanti lavori di recupero.

Ai 40 antichi mestieri siciliani, vivide e fedeli rievocazioni della Sicilia di una volta, si alternano scene e recitazioni ispirate alla Sicilia contadina affidate alla direzione artistica dell'ispicese Giuseppe Galfo, che ha coinvolto nel progetto culturale alcuni dei più significativi artisti popolari della Sicilia orientale.

COSA C'È DA FARE