"Il Gallo": lo spettacolo tratto da "Il Bell’Antonio" al Teatro Brancati di Catania
Va in scena al Teatro Brancati di Catania, da giovedì 19 aprile a domenica 6 maggio "Il Gallo", testo teatrale di Tullio Kezich per la regia di Federico Magnano San Lio, con Miko Magistro.
Tratto da "Il Bell’Antonio" di Vitaliano Brancati, considerato il più grande capolavoro della narrativa brancatiana, "Il Gallo", nella riduzione di Tullio Kezich, racconta la vicenda brancatiana vista però da una prospettiva diversa, ossia dal punto di vista del padre, il Gallo appunto.
Ambientato nella Catania tra il 1938 e il 1942, in pieno regime fascista, l’azione drammaturgica si snoda cavalcando la scissione tra appartenenza e realtà.
Tratto da "Il Bell’Antonio" di Vitaliano Brancati, considerato il più grande capolavoro della narrativa brancatiana, "Il Gallo", nella riduzione di Tullio Kezich, racconta la vicenda brancatiana vista però da una prospettiva diversa, ossia dal punto di vista del padre, il Gallo appunto.
Ambientato nella Catania tra il 1938 e il 1942, in pieno regime fascista, l’azione drammaturgica si snoda cavalcando la scissione tra appartenenza e realtà.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo