Sabato sera al Robinson: l'aperitivo e i più grandi successi dei Queen con i Good Company
Al Robinson Vini una serata di tra buon cibo e buona musica dedicata ai Queen con i Good Company.
Si parte alle 20 con la cena al tavolo su prenotazione. Potete scegliere tra due formule: la prima al costo di 11 euro con primo e calice di vino (gnocchetti freschi con crema di melenzane, pomodorini spellati e crema di burrata o casarecce fresche speck, carciofino croccante, pesto di pistacchio e scaglie di tuma); la seconda al costo di 20 euro con secondo e calice di vino (tagliata di Angus, spinacino crudo, pomodori secchi e tuma siciliana o filetto di manzo salsa di funghi porcini e noci).
In alternativa sarà possibile cenare alla carta, scegliendo dal menu insalate, panini e burger.
A seguire spazio alla musica live con i Good Company. Passando per i grandi classici, la band ha proposto negli anni anche brani generalmente poco suonati come "The Invisible man", "Lazing on a Sunday afternoon", "Gimme the prize", "The show must go on", "Nevermore", "Breakthru", "The Miracle", "Headlong", "Innuendo", "Need your loving Tonight", "Flash", oltre che "Good Company".
I Good Company sono: Simone Rosselli alla voce, Gianni Varrica al piano, Massimo Provenzano al basso, Carmelo Mandalà alla chitarra e Samuele Mollisi alla batteria.
Si parte alle 20 con la cena al tavolo su prenotazione. Potete scegliere tra due formule: la prima al costo di 11 euro con primo e calice di vino (gnocchetti freschi con crema di melenzane, pomodorini spellati e crema di burrata o casarecce fresche speck, carciofino croccante, pesto di pistacchio e scaglie di tuma); la seconda al costo di 20 euro con secondo e calice di vino (tagliata di Angus, spinacino crudo, pomodori secchi e tuma siciliana o filetto di manzo salsa di funghi porcini e noci).
In alternativa sarà possibile cenare alla carta, scegliendo dal menu insalate, panini e burger.
A seguire spazio alla musica live con i Good Company. Passando per i grandi classici, la band ha proposto negli anni anche brani generalmente poco suonati come "The Invisible man", "Lazing on a Sunday afternoon", "Gimme the prize", "The show must go on", "Nevermore", "Breakthru", "The Miracle", "Headlong", "Innuendo", "Need your loving Tonight", "Flash", oltre che "Good Company".
I Good Company sono: Simone Rosselli alla voce, Gianni Varrica al piano, Massimo Provenzano al basso, Carmelo Mandalà alla chitarra e Samuele Mollisi alla batteria.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo