Francis Poulenc ed Erik Satie: tre pianoforti e l'Orchestra Sinfonica Siciliana a Palermo
Omaggio a Poulenc nel sessantesimo della morte, sabato 28 e domenica 29 aprile al teatro Politeama di Palermo con l'Orchestra Sinfonica Siciliana.
Insieme al direttore Jan Latham-Koenig e ai pianisti Orazio Sciortino, Vincenzo Rana e Pierluigi Camicia, l'ensemble propone "Concerto per pianoforte e orchestra" e "Concerto in re minore per due pianoforti e orchestra FP 61" di Francis Poulenc.
Il programma prosegue con musiche di Erik Satie: "Parade op. 166, balletto in un atto su soggetto di Jean Cocteau", "Gymnopédies n. 1 e n. 3" (versione orchestrale di Debussy), "Gnossienne n.3" (orchestrazione di Poulenc), "Jack in the box" (orchestrazione di Milhaud).
Insieme al direttore Jan Latham-Koenig e ai pianisti Orazio Sciortino, Vincenzo Rana e Pierluigi Camicia, l'ensemble propone "Concerto per pianoforte e orchestra" e "Concerto in re minore per due pianoforti e orchestra FP 61" di Francis Poulenc.
Il programma prosegue con musiche di Erik Satie: "Parade op. 166, balletto in un atto su soggetto di Jean Cocteau", "Gymnopédies n. 1 e n. 3" (versione orchestrale di Debussy), "Gnossienne n.3" (orchestrazione di Poulenc), "Jack in the box" (orchestrazione di Milhaud).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo