"Hana-Bi (Fiori di Fuoco)": il film di Takeshi Kitano al centro Le Città Invisibili
Per il ciclo "K3: Rassegna cinematografica in nove incontri", a cura di Corrimano Edizioni e Centro Studi Narrazione Le Città Invisibili, viene proiettato il film ""Hana-Bi (Fiori di Fuoco)" (1997) di Takeshi Kitano, in programma giovedì 11 gennaio alle 21.
"Hana - Bi" è stato presentato in anteprima al festival del cinema di Venezia nel 1997 dove si è aggiudicato il Leone d'Oro. La storia è quella di Nishi, ex poliziotto indebitato con gli strozzini della Jacuza e schiacciato dal dolore per la malattia incurabile della moglie. Anche il suo migiore amico Horibe vive una vicenda personale drammatica, ma reagisce in modo diverso, dedicandosi alla pittura. Il film non è adatto ai bambini
La rassegna è un focus sulle opere di tre grandissimi registi, tre maiuscole k: Takeshi Kitano, Stanley Kubrick, Elia Kazan. Dopo i film è possibile partecipare al dibattito con Francesco Romeo, editore esperto in cinema e letteratura, con il contributo di Leonora Cupane, coordinatrice del Centro Studi Narrazione.
"Hana - Bi" è stato presentato in anteprima al festival del cinema di Venezia nel 1997 dove si è aggiudicato il Leone d'Oro. La storia è quella di Nishi, ex poliziotto indebitato con gli strozzini della Jacuza e schiacciato dal dolore per la malattia incurabile della moglie. Anche il suo migiore amico Horibe vive una vicenda personale drammatica, ma reagisce in modo diverso, dedicandosi alla pittura. Il film non è adatto ai bambini
La rassegna è un focus sulle opere di tre grandissimi registi, tre maiuscole k: Takeshi Kitano, Stanley Kubrick, Elia Kazan. Dopo i film è possibile partecipare al dibattito con Francesco Romeo, editore esperto in cinema e letteratura, con il contributo di Leonora Cupane, coordinatrice del Centro Studi Narrazione.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo