Sapori e tradizioni d'altri tempi: il Presepe vivente nel centro storico medievale

È tempo di Natale a Roccella Valdemone, in provincia di Messina, con la terza edizione del Presepe vivente nel piccolo centro storico medievale. La rappresentazione si svolgerà in due serate il 26 dicembre e il 6 gennaio, a partire dalle 17.
Tra piccole case e tortuosi vicoli, i figuranti proporranno momenti di vita quotidiana, riproponendo il lavoro delle botteghe e dei mestieri ormai scomparsi. Lungo il percorso non mancheranno personaggi e momenti legati alla Natività, con la Sacra Famiglia, i Re Magi e i Pastorelli con le proprie greggi.
Sarà possibile inoltre soffermarsi nella casette del fornaio, dell'oste, del casaro e molti altri, che prepareranno per l'occasione prodotti tipici locali da far degustare ai visitatori.
Tra piccole case e tortuosi vicoli, i figuranti proporranno momenti di vita quotidiana, riproponendo il lavoro delle botteghe e dei mestieri ormai scomparsi. Lungo il percorso non mancheranno personaggi e momenti legati alla Natività, con la Sacra Famiglia, i Re Magi e i Pastorelli con le proprie greggi.
Sarà possibile inoltre soffermarsi nella casette del fornaio, dell'oste, del casaro e molti altri, che prepareranno per l'occasione prodotti tipici locali da far degustare ai visitatori.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo