Santa Margherita Vergine: la festa in onore della Martire ad Agira

La cittadina di Agira celebra, giovedì 20 luglio, la festa in onore di Santa Margherita Vergine e Martire di Agira, a cui è dedicata la chiesa di Agira che sorge nell’omonima piazza, considerata la più grande di tutta la diocesi di Nicosia, in onore della regina Margherita, moglie di Martino II, che aveva contribuito al suo restauro (visualizza il programma).
La giornata è annunciata dallo sparo dei colpi a cannone e dal suono festoso delle campane. Al calar della sera, una processione serale con le reliquie e il simulacro di Santa Margherita, si snoda per il centro abitato, accompagnata dal suono della banda musicale.
Il simulacro conservato nella chiesa di Santa Margherita e risalente al 1784, rappresenta la Santa Vergine e Martire come una donna dal portamento regale, con una corona di perle, e con la croce in una mano e la palma nell’altra, ed un drago sconfitto sotto i piedi.
La giornata è annunciata dallo sparo dei colpi a cannone e dal suono festoso delle campane. Al calar della sera, una processione serale con le reliquie e il simulacro di Santa Margherita, si snoda per il centro abitato, accompagnata dal suono della banda musicale.
Il simulacro conservato nella chiesa di Santa Margherita e risalente al 1784, rappresenta la Santa Vergine e Martire come una donna dal portamento regale, con una corona di perle, e con la croce in una mano e la palma nell’altra, ed un drago sconfitto sotto i piedi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo