"Sagra del carciofo violetto": degustazioni, spettacoli e attività culturali a Niscemi

Torna a Niscemi per la sua 37esima edizione, da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile, la Sagra del carciofo violetto. Sono previste, degustazioni di piatti tipici a base di carciofi, cacucciulata, mostre, manifestazioni sportive, spettacoli musicali, convegni, attività culturali ed intrattenimenti vari (visualizza il programma).
Un appuntamento fieristico di grande spessore che promuove e rilancia l’agricoltura e l’artigianato della città, con numerosi stand espositivi di carciofi, prodotti ortofrutticoli ed artigianali.
L'agricoltura e l’artigianato sono il cuore dell’economia niscemese e, per tal ragione, la manifestazione si è affermata nel tempo come una delle più importanti in Sicilia, al punto tale che negli anni passati si è registrata un’affluenza di circa ottantamila visitatori, nonché una vasta partecipazione di espositori di altri Comuni.
Numerosi gli stand espositivi di carciofi, prodotti ortofrutticoli ed artigianali. Una sagra che da anni fa parte di una cultura radicata della tradizione di Niscemi, che per l’alto indice di produttività è conosciuta come "Capitale del carciofo".
Un appuntamento fieristico di grande spessore che promuove e rilancia l’agricoltura e l’artigianato della città, con numerosi stand espositivi di carciofi, prodotti ortofrutticoli ed artigianali.
L'agricoltura e l’artigianato sono il cuore dell’economia niscemese e, per tal ragione, la manifestazione si è affermata nel tempo come una delle più importanti in Sicilia, al punto tale che negli anni passati si è registrata un’affluenza di circa ottantamila visitatori, nonché una vasta partecipazione di espositori di altri Comuni.
Numerosi gli stand espositivi di carciofi, prodotti ortofrutticoli ed artigianali. Una sagra che da anni fa parte di una cultura radicata della tradizione di Niscemi, che per l’alto indice di produttività è conosciuta come "Capitale del carciofo".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo