Presepe vivente di Sutera: la magia del Natale in uno dei Borghi più belli d'Italia

La manifestazione, organizzata dall'associazione Kamicos con il patrocinio del Comune di Sutera, si apre domenica 24 dicembre alle 22.30 con la celebrazione della Santa Messa e la rievocazione della Natività, con l'omaggio dei figuranti e dei fedeli alla Grotta di Betlemme.
Il Presepe vivente sarà poi visitabile il 26 e 26, 29 e 30 dicembre e dal 4 al 7 gennaio, a partire dalle 17, con un ticket d'ingresso di 6 euro per gli adulti e 3 euro per bambini dai 3 ai 10 anni (la biglietteria chiude alle 21).
In programma anche momenti di degustazione degli antichi sapori di una volta, tra ciciri, pane cunzato e ricotta locali.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo