Giro Podistico di Castelbuono: la "maratonina" storica tra i vicoli del centro

La corsa su strada, a cui partecipano gli atleti di maggior spicco dell’atletica mondiale, si svolge in concomitanza con la Festa di Sant’Anna, Patrona di Castelbuono, ed è la corsa su strada più antica d’Europa, la prima edizione si svolse infatti il 27 luglio 1912.
All'inizio veniva chiamata "maratonina dei 10 giri" ed è stata organizzata la prima volta dall'Associazione Sport Club Nebrodese: quest'anno è domenica 26 luglio alle 19 (visualizza articolo di approfondimento).
il Giro Podistico ìinternazionale di Castelbuono è riservato ai professionisti e la direzione si riserva di mantenere la manifestazione a numero chiuso. Chi apprezza la corsa storica può comunque assistere al passaggio dei più grandi atleti del mondo nei loro dieci giri.
Il pertcorso ha come punto di partenza e arrivo piazza Margherita e attraversa via Roma, via Mario Levante, piazza San Francesco, via Cavour, via Vittorio Emanuele, piazza Matteotti e corso Umberto I.
La manifestazione è organizzata oggi dal “Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese”.
All'inizio veniva chiamata "maratonina dei 10 giri" ed è stata organizzata la prima volta dall'Associazione Sport Club Nebrodese: quest'anno è domenica 26 luglio alle 19 (visualizza articolo di approfondimento).
il Giro Podistico ìinternazionale di Castelbuono è riservato ai professionisti e la direzione si riserva di mantenere la manifestazione a numero chiuso. Chi apprezza la corsa storica può comunque assistere al passaggio dei più grandi atleti del mondo nei loro dieci giri.
Il pertcorso ha come punto di partenza e arrivo piazza Margherita e attraversa via Roma, via Mario Levante, piazza San Francesco, via Cavour, via Vittorio Emanuele, piazza Matteotti e corso Umberto I.
La manifestazione è organizzata oggi dal “Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese”.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo