"Giornata Mondiale del Rifugiato": incontri e dibattiti sui migranti a Salemi

In occasione della "Giornata Mondiale del Rifugiato", martedì 20 giugno, la Città di Salemi organizza un incontro artistico ed un dibattito volto all'informazione, la sensibilizzazione e l'integrazione, sul tema dei migranti.
Dalle 10 alle 18.30 è in programma la realizzazione di un murales in collaborazione con il Liceo Artistico di Mazara del Vallo e con gli ospiti dei centri di accoglienza, coordinati da Lidia Angelo.
Alle 19 prende il via il dibattito "Geografie dislocate. Rifugiati e conversioni etiche delle comunità", alla presenza del sindaco e dei rappresentanti dei alcune tra le principali associazioni umanitarie. A seguire drink condiviso, lo spettacolo musicale dei Bilas Brothers e la proiezione del documentario "Viaggio migratorio" su alcuni edifici di piazza Libertà.
Dalle 10 alle 18.30 è in programma la realizzazione di un murales in collaborazione con il Liceo Artistico di Mazara del Vallo e con gli ospiti dei centri di accoglienza, coordinati da Lidia Angelo.
Alle 19 prende il via il dibattito "Geografie dislocate. Rifugiati e conversioni etiche delle comunità", alla presenza del sindaco e dei rappresentanti dei alcune tra le principali associazioni umanitarie. A seguire drink condiviso, lo spettacolo musicale dei Bilas Brothers e la proiezione del documentario "Viaggio migratorio" su alcuni edifici di piazza Libertà.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo