"Donnafugata Film Festival": cinque giorni di cinema sotto il segno della Bilancia

l'attore Lando Buzzanca
Al via la nona edizione del "Donnafugata Film Festival", una full immersion dedicata agli appassionati di cinema in programma dal 2 al 6 agosto (visualizza il programma).
Filo conduttore dell'edizione 2017, con la direzione artistica di Salvatore Schembari e l'organizzazione di Filippo Dicara, è il segno zodiacale della Bilancia, sotto il quale sono nati i registi e gli attori dei film in calendario, ma anche gli ospiti e i tre grandi del cinema scelti come simbolo del festival: Groucho Marx, Marcello Mastroianni e Buster Keaton.
In programma tantissime proiezioni e ospiti di prestigio: uno straordinario Lando Buzzanca, attore palermitano dalla lunghissima carriera teatrale, cinematografica e televisiva, e la giovane e bella Marta Gastini, attrice di cinema, televisione e cortometraggi.
Il festival si articola in due sezioni principali: "ZodiacFilmFest", che comprende le proiezioni dedicate a registi e attori italiani e internazionali del segno della Bilancia, e "L’Isola come set", con la proiezione di tre cortometraggi del regista Andrea Traina e l'incontro-omaggio all’attore Angelo Russo, l’agente Catarella del "Commissario Montalbano", presente alla serata.
Filo conduttore dell'edizione 2017, con la direzione artistica di Salvatore Schembari e l'organizzazione di Filippo Dicara, è il segno zodiacale della Bilancia, sotto il quale sono nati i registi e gli attori dei film in calendario, ma anche gli ospiti e i tre grandi del cinema scelti come simbolo del festival: Groucho Marx, Marcello Mastroianni e Buster Keaton.
In programma tantissime proiezioni e ospiti di prestigio: uno straordinario Lando Buzzanca, attore palermitano dalla lunghissima carriera teatrale, cinematografica e televisiva, e la giovane e bella Marta Gastini, attrice di cinema, televisione e cortometraggi.
Il festival si articola in due sezioni principali: "ZodiacFilmFest", che comprende le proiezioni dedicate a registi e attori italiani e internazionali del segno della Bilancia, e "L’Isola come set", con la proiezione di tre cortometraggi del regista Andrea Traina e l'incontro-omaggio all’attore Angelo Russo, l’agente Catarella del "Commissario Montalbano", presente alla serata.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo