"Cantine aperte" alla Cantina Abbazia Santa Anastasia
La proposta di Abbazia Santa Anastasia per l'iniziativa "Cantine aperte" è all'insegna del territorio e del contatto con la natura per grandi e piccini al grido social di #SiciliaèNatura.
Durante la giornata è possibile prendere parte a escursioni a piedi e a cavallo attraverso i 400 ettari di parco in cui si trova l'azienda, a visite guidate dei vigneti e della cantina e al laboratorio sui vini naturali.
È prevista, inoltre, la degustazione di tutte le etichette della casa e di salumi, formaggi e pane del territorio, oltre a un'insalata di carne, un bicchierino di cous cous e pane con l'olio dell'azienda.
Per i bambini è prevista una degustazione a parte che comprende due panini di grano Tumminia, uno con prosciutto di maialino delle Madonie e mozzarella fresca, l’altro con lonzino di maialino stagionato e caciocavallo fresco, accompagnati da succhi di frutta biologici. Inoltre, sono state pensate delle attività di animazione e, dai quattro anni in su, un laboratorio sul processo di produzione del vino.
Orari e costi possono essere consultati visualizzando il programma della giornata.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo