"Borgo Interaction & Cuddiruni Festival": arti e tradizione nel borgo di Siculiana

Un frame di "A black Jesus" di Luca Lucchesi, film in programma a Siculiana
L'Interazione Culturale attraverso le varie arti e l'arte culinaria del cuddiruni: è il "Borgo Interaction & Cuddiruni Festival", in programma per il secondo anno dal 27 al 29 luglio nel borgo di Siculiana.
L'evento (visualizza il programma), progettato dall'associazione socio-artistico-culturale OpenSpace Theater, con la direzione artistica e organizzativa di Ilaria Bordenca e Salvatore Guarragi e in sinergia con il Comune di Siculiana, si pone l'obiettivo di rivalutare i luoghi storici del borgo, sfruttando l'importanza delle arti e delle tradizioni culinarie del posto.
Nello specifico il cuddiruni, è una tipica pietanza di Siculiana che racchiude in sè i sapori della storia e la sapienza delle massaie: una focaccia farcita con ingredienti poveri e chiusa da due lati da un impasto. I partecipanti alla tre giorni potranno degustarlo nelle varietà classico e scaru (cioè marinaro).
L'evento (visualizza il programma), progettato dall'associazione socio-artistico-culturale OpenSpace Theater, con la direzione artistica e organizzativa di Ilaria Bordenca e Salvatore Guarragi e in sinergia con il Comune di Siculiana, si pone l'obiettivo di rivalutare i luoghi storici del borgo, sfruttando l'importanza delle arti e delle tradizioni culinarie del posto.
Nello specifico il cuddiruni, è una tipica pietanza di Siculiana che racchiude in sè i sapori della storia e la sapienza delle massaie: una focaccia farcita con ingredienti poveri e chiusa da due lati da un impasto. I partecipanti alla tre giorni potranno degustarlo nelle varietà classico e scaru (cioè marinaro).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo