La seconda edizione della "Notte bianca della legalità" a Misilmeri
Dopo il grande successo della passata edizione, la società civile ed il mondo associativo misilmerese, hanno lavorato strenuamente per ripetere questa iniziativa, dal forte valore simbolico in un Comune sciolto per infiltrazioni mafiose.
L’iniziativa, ideata dall’Associazione "Misilmeri è Viva" è patrocinata dal Comune di Misilmeri e dall’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana ha raccolto infatti le adesioni di oltre trenta associazioni e di tantissimi cittadini.
La legalità sotto diverse forme e punti di vista sarà il collante che legherà molte attrazioni e che ha ispirato artisti ed associazioni a spendersi ancora una volta per il proprio paese.
Presenti, tra gli altri "Le Malerbe” artisti che si sono distinti per una serie di campagne di sensibilizzazione su tematiche inerenti l’affermazione della legalità, come quelle sul pizzo. Il trio partecipa al programma "Le Iene" in onda su Italia 1.
Ampio spazio sarà dato agli artisti locali; cantanti e ballerini si esibiranno infatti nei palchi collocati lungo il corso principale, mentre un palco collocato nei pressi di via Medici sarà dedicato all’approfondimento tematico-culturale, con una serie di presentazioni di libri, tra questi, quello dell’ex super consulente informatico Gioacchino Genchi e del caporedattore del Giornale di Sicilia, Francesco Deliziosi.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo