"Festival di Musica Antica di Gratteri": diciassettesima edizione diretta da Paolo Rigano
Il festival si apre il 29 agosto alle 19.30, all'Abbazia di San Giorgio, con "Zyriab. Musiche arabe e sefardite" programma proposto dall'ensemble Antonio Il Verso con musiche che esplorano l'influenza della cultura araba nella letteratura e nella musica occidentale.
Venerdì 1 settembre alle 19.30, in piazza Monumento spazio all'ensemble Ring Around con il concerto "La Musica delle Sfere. Monodia e polifonia nel Medioevo": un percorso centrato sulla concezione della musica nel Medioevo.
Sabato 2 settembre, sempre in piazza Monumento alle 21.00, Arianna Art Ensemble in scena con "Le terre di Ulisse": un viaggio musicale alla riscoperta delle antiche musiche del mediterraneo, ripercorrendo le tappe del fantastico viaggio di ritorno da Troia dell'eroe Omerico.
Il festival si conclude domenica 3 settembre, in Piazza Monumento alle 21.00, con il flautista Alessandro Nasello e la clavicembalista Cinzia Guarino, che propongono brani per flauto dolce e clavicembalo dell'Europa tardo-barocca: Bach, Handel, Telemann ed Hasse.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo