Enogastronomia alle pendici del vulcano: "Etna in tutti i sensi" a Mascalucia
Dal 6 all'8 settembre, Mascalucia diventa il cuore pulsante dell'eccellenza Made in Sicily grazie a "Etna in tutti i sensi", manifestazione che racconta il meglio dell'enogastronomia alle pendici del vulcano.
Si inizia venerdì 6 settembre alle 18.00 nella sala conferenze della Delegazione comunale di Massannunziata con un incontro dedicato a produttori, addetti del settore, giornalisti, amministratori dei vari comuni del territorio dell'Etna, dirigenti e assessori regionali.
ll 7 e l'8 settembre, dalle 17.00 a mezzanotte, l'evento si apre al pubblico dal parco Trinità Manenti di Mascalucia con stand espositivi dei produttori e aziende di produzione e trasformazione del settore agricolo.
Sempre sabato 7, alle 18.00, laboratorio sensoriale curato dallo chef Mario Traina dal titolo "Un mondo commestibile: recupero di piante neglette e scarti quotidiani per un’alimentazione curativa".
Sia sabato che domenica, area street food in cui consumare proposte locali e area degustazione per le aziende di vino e di olio, in cui la somministrazione è gestita dalla Fondazione Italiana Sommelier.
Non mancano gli spettacoli musicali con Roberta Finocchiaro e Fabio Abate il sabato, Luca Madonia e i Lautari la domenica.
Si inizia venerdì 6 settembre alle 18.00 nella sala conferenze della Delegazione comunale di Massannunziata con un incontro dedicato a produttori, addetti del settore, giornalisti, amministratori dei vari comuni del territorio dell'Etna, dirigenti e assessori regionali.
ll 7 e l'8 settembre, dalle 17.00 a mezzanotte, l'evento si apre al pubblico dal parco Trinità Manenti di Mascalucia con stand espositivi dei produttori e aziende di produzione e trasformazione del settore agricolo.
Sempre sabato 7, alle 18.00, laboratorio sensoriale curato dallo chef Mario Traina dal titolo "Un mondo commestibile: recupero di piante neglette e scarti quotidiani per un’alimentazione curativa".
Sia sabato che domenica, area street food in cui consumare proposte locali e area degustazione per le aziende di vino e di olio, in cui la somministrazione è gestita dalla Fondazione Italiana Sommelier.
Non mancano gli spettacoli musicali con Roberta Finocchiaro e Fabio Abate il sabato, Luca Madonia e i Lautari la domenica.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo