Dieci anni dall'inaugurazione di Palazzo Branciforte: una settimana di visite a tema

La biblioteca di palazzo Branciforte
Per celebrare i 10 anni, la Fondazione e Civita Sicilia, che cura i servizi educativi del Palazzo, propongono un ciclo di visite tematiche a un costo ridotto di 3 euro nella settimana dal 24 al 29 maggio.
Martedì 24 maggio il tema è Palazzo Branciforte e Gae Aulenti (storia e restauro). Un approfondimento sull’articolata storia del Palazzo, nato come dimora gentilizia della famiglia Branciforte, attraverso un excursus nel corso dei secoli, fino al prestigioso restauro.
Mercoledì 25 e venerdì 27 maggio è la volta del Monte di Santa Rosalia e la Collezione Giacomo Cuticchio di pupi siciliani. Un approfondimento sulle vicende che dal 1801 portarono al cambio di destinazione d’uso e delle specificità architettoniche di Palazzo Branciforte, divenendo la nuova sede del “Monte della Pietà per la Pignorazione”, denominata “Monte di Santa Rosalia”.
Giovedì 26 maggio si possono ammirare dalle Collezioni della Fondazione Sicilia i bronzi, le monete, i francobolli.
Sabato 28 maggio il focus è sul Grand Tour, le maioliche, la Biblioteca. Un approfondimento che procede dagli scorci di rovine classiche, eruzioni vulcaniche, paesaggi e vedute di città siciliane di Autori come Cassas, Houel e Chatelet della sala del Grand Tour fino alla collezione di maioliche.
Domenica 29 maggio sempre dalle Collezioni della Fondazione Sicilia ci si concentra sul tema dell'archeologia. Al piano terra, dove erano ubicate le antiche scuderie del Palazzo, dal colonnato in marmo grigio di Billiemi, si ubica oggi la Collezione archeologica composta da 4.751 reperti.
Per info e prenotazioni si può anche scrivere a didattica@fondazionesicilia.it.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo