"Dialogo fra le due Americhe": Cura chiude la stagione dell'Orchestra Sinfonica Siciliana
L'ultimo grande appuntamento musicale per la stagione dell'Orchestra Sinfonica Siciliana al Politeama Garibaldi di Palermo.
Venerdì 31 maggio alle 21.00, con replica nel pomeriggio di sabato, il concerto "Dialogo fra le due Americhe".
José Cura, nella veste di direttore, voce, compositore, è accompagnato dalla giovane e pluripremiata chitarrista Barbora Kubíková.
La prima parte è aperta da una serie di canzoni, in prima esecuzione a Palermo, di diversi autori argentini da Carlos Gustavino a Alberto Ginastera, da Maria Helena Walsh a Hilda Herrera, impregnati del calore del folklore della nativa terra sudamericana di José Cura che canterà, altresì, un brano da lui composto ispirato dal testo di uno dei sonetti di Pablo Neruda.
Segue, in prima esecuzione italiana, Concierto par un Resurgir per chitarra e orchestra composto nel 2021 da José Cura e conclude la splendida Sinfonia n. 9 (“dal Nuovo Mondo”) in mi minore op. 95 di Antonín Dvořák.
Venerdì 31 maggio alle 21.00, con replica nel pomeriggio di sabato, il concerto "Dialogo fra le due Americhe".
José Cura, nella veste di direttore, voce, compositore, è accompagnato dalla giovane e pluripremiata chitarrista Barbora Kubíková.
La prima parte è aperta da una serie di canzoni, in prima esecuzione a Palermo, di diversi autori argentini da Carlos Gustavino a Alberto Ginastera, da Maria Helena Walsh a Hilda Herrera, impregnati del calore del folklore della nativa terra sudamericana di José Cura che canterà, altresì, un brano da lui composto ispirato dal testo di uno dei sonetti di Pablo Neruda.
Segue, in prima esecuzione italiana, Concierto par un Resurgir per chitarra e orchestra composto nel 2021 da José Cura e conclude la splendida Sinfonia n. 9 (“dal Nuovo Mondo”) in mi minore op. 95 di Antonín Dvořák.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo
-
CANTIERI ALLA ZISA
"Cosi. Duci" allo Spazio Franco: verità collettive e contraddizioni tragicomiche