Da Haendel a Bach: il "Serpotta Musica Antiqua Ensemble" porta la musica barocca a Palermo

Il "Serpotta Musica Antiqua Ensemble"
La nuova stagione dell’Associazione Kandinskij, la trentunesima, è un piccolo viaggio elegante nella musica altezzosa che non cerca confronti.
Sei concerti per i quali il solo termine da usare è "preziosi".
Curato da Aldo Lombardo – che dell’associazione e della scuola, è sempre stato una delle anime - il cartellone prosegue con il concerto di domenica 4 dicembre quando ci si sposta nell’Oratorio dell’Immacolatella per ascoltare, alle 19.00, il "Serpotta Musica Antiqua Ensemble".
La formazione prodotta dall’Associazione Kandinskij e guidata dalla clavicembalista messicana Daniela Lopez Quesada, porta in scena un programma barocco per voce e strumenti: Haendel, Telemann, Bach, Couperin, De La Guerre.
Compongono l’ensemble il soprano Martina Licari, Gioacchino Comparetto (oboe e flauto dolce), Karla Alejandra Bocaz Muñoz, (violino), Riccardo Palumbo (violoncello), Daniela Lopez (clavicembalo) e Giulio Falzone (tiorba e chitarra barocca).
La stagione è organizzata dall’Associazione Kandinskij con il supporto del Ministero della Cultura, dell’assessorato regionale al Turismo, il patrocinio dell’assessorato comunale alla Cultura; in partenariato con l’European Orgel Festival, l’AIAM (Associazione italiana attività musicali), la Casa discografica Diaphone, il Simua (Sistema museale di Ateneo), la Compagnia dell’Immacolata Concezione e Coopculture.
I prossimi appuntamenti.
Domenica 11 dicembre - ore 19.00
Orto Botanico di Palermo
Concerto di Antonio Alessandri
Venerdì 16 dicembre - ore 20.30
Orto Botanico di Palermo
Concerto di Johannes Skudlik
Domenica 18 dicembre - ore 19.00
Orto Botanico di Palermo
Concerto del 900DUO
Sei concerti per i quali il solo termine da usare è "preziosi".
Curato da Aldo Lombardo – che dell’associazione e della scuola, è sempre stato una delle anime - il cartellone prosegue con il concerto di domenica 4 dicembre quando ci si sposta nell’Oratorio dell’Immacolatella per ascoltare, alle 19.00, il "Serpotta Musica Antiqua Ensemble".
La formazione prodotta dall’Associazione Kandinskij e guidata dalla clavicembalista messicana Daniela Lopez Quesada, porta in scena un programma barocco per voce e strumenti: Haendel, Telemann, Bach, Couperin, De La Guerre.
Compongono l’ensemble il soprano Martina Licari, Gioacchino Comparetto (oboe e flauto dolce), Karla Alejandra Bocaz Muñoz, (violino), Riccardo Palumbo (violoncello), Daniela Lopez (clavicembalo) e Giulio Falzone (tiorba e chitarra barocca).
La stagione è organizzata dall’Associazione Kandinskij con il supporto del Ministero della Cultura, dell’assessorato regionale al Turismo, il patrocinio dell’assessorato comunale alla Cultura; in partenariato con l’European Orgel Festival, l’AIAM (Associazione italiana attività musicali), la Casa discografica Diaphone, il Simua (Sistema museale di Ateneo), la Compagnia dell’Immacolata Concezione e Coopculture.
I prossimi appuntamenti.
Domenica 11 dicembre - ore 19.00
Orto Botanico di Palermo
Concerto di Antonio Alessandri
Venerdì 16 dicembre - ore 20.30
Orto Botanico di Palermo
Concerto di Johannes Skudlik
Domenica 18 dicembre - ore 19.00
Orto Botanico di Palermo
Concerto del 900DUO
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo