Corsi di prova gratuiti, test e iscrizioni: due giornate a porte aperte all'Institut français di Palermo

La terrazza dell'Institut français di Palermo
Due giornate a porte aperte per conoscere i corsi e l'offerta formativa dell'Istitut français di Palermo. Il centro di lingua francesce con sede ai Cantieri Culturali alla Zisa (via Paolo Gili 4) accoglie i visitatori venerdì 18 e sabato 19 settembre con un doppio appuntamento aperto a tutti.
L'équipe dell'Institut français è a completa disposizione di coloro che vogliono avere tutte le informazioni utili per la rentrée: dalla presentazione dei corsi alle iscrizioni, dai corsi di prova gratuiti ai test di livello.
I test di livello gratuiti e senza impegno hanno l'obiettivo di conoscere il proprio livello di conoscenza della lingua, al fine di pianificare un percorso personalizzato e mirato al raggiungimento dei propri obiettivi linguistici. Per sostenere i test è necessaria la prenotazione telefonica o la compilazione dell'apposito modulo online.
Chi è interessato all'iscrizione ai corsi, invece, può partecipare a un corso di prova gratuita in classe con le insegnanti dell'istituto, impegnate nelle "lezioni flash" di 15 minuti per tutti i livelli. Anche in questo caso la partecipazione è gratuita, previa prenotazione telefonica o tramite il modulo online. Per l’occasione, chi si iscriverà a un corso di lingua di 60 ore non pagherà la tassa di iscrizione di 40 euro.
L'équipe dell'Institut français è a completa disposizione di coloro che vogliono avere tutte le informazioni utili per la rentrée: dalla presentazione dei corsi alle iscrizioni, dai corsi di prova gratuiti ai test di livello.
I test di livello gratuiti e senza impegno hanno l'obiettivo di conoscere il proprio livello di conoscenza della lingua, al fine di pianificare un percorso personalizzato e mirato al raggiungimento dei propri obiettivi linguistici. Per sostenere i test è necessaria la prenotazione telefonica o la compilazione dell'apposito modulo online.
Chi è interessato all'iscrizione ai corsi, invece, può partecipare a un corso di prova gratuita in classe con le insegnanti dell'istituto, impegnate nelle "lezioni flash" di 15 minuti per tutti i livelli. Anche in questo caso la partecipazione è gratuita, previa prenotazione telefonica o tramite il modulo online. Per l’occasione, chi si iscriverà a un corso di lingua di 60 ore non pagherà la tassa di iscrizione di 40 euro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo