MOSTRE
HomeEventiMostre

Contro guerre e sofferenze di migranti e rifugiati: "Eleos" in mostra a Palermo

  • Archivio Storico Comunale - Palermo
  • Dal 8 al 16 marzo 2025
  • Visitabile sabato e domenica dalle 10.00 alle 17.00, lunedì, martedì e venerdì dalle 9.00 alle 13.30, mercoledì e giovedì dalle 9.00 alle 17.00
  • Gratuito
Balarm
La redazione

Particolare di un'opera di Alberto Criscione

Si inaugura sabato 8 marzo alle 10.00 all'Archivio Storico Comunale di Palermo, la mostra di Alberto Criscione "Eleos – Un grido per l'umanità".

"Eleos" è una parola greca che racchiude il significato profondo di misericordia e compassione.

L'arte ha il potere di scuotere le coscienze, di far guardare il dolore negli occhi e trasformarlo in un motore di cambiamento, così "Eleos" è più di una mostra: è un grido di denuncia contro le guerre, la migrazione forzata e la condizione alienante dei rifugiati.

Un'esperienza visiva potente, un percorso tra sculture che raccontano storie di sofferenza e speranza, di resilienza e disperazione.

Mani tese, corpi protesi, volti segnati dal dolore: ogni opera dello scultore ragusano Alberto Criscione (Ragusa, 1981) porta con sé un messaggio indelebile e invita ad agire, a non rimanere indifferenti di fronte alle tragedie che colpiscono milioni di persone nel mondo.

Tutte le opere esposte sono presenti nel catalogo monografico omonimo, redatto in due lingue, della casa editrice palermitana Ex Libris, a cura di Marco Cocciola.

La mostra "Eleos - Un grido per l'umanità" di Alberto Criscione, a cura di Marco Cocciola, rimane visitabile a ingresso libero fino al 16 marzo sabato e domenica dalle 10.00 alle 17.00, lunedì, martedì e venerdì dalle 9.00 alle 13.30 e mercoledì e giovedì dalle 9.00 alle 17.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE