Waignein, Saint-Saëns e Offenbach: l'Orchestra Sinfonica Siciliana in piazza

Nicola Marasco
Il concerto è sabato 29 luglio alle 21 in piazza Ruggero Settimo, e rientra nella stagione concertistica estiva della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana.
Il libretto della serata prevede "Danza Macabra op. 40 (Danse macabre)", breve poema sinfonico composto nel 1874 da Camille Saint-Saëns; la "Rapsodia per sax e orchestra" di André Waignein, composizione per sassofono contralto e banda o piano composta per la cinquantesima edizione del Concorso Internazionale di sassofono Adolphe Sax nel 2010; e infine "Le papillon" di Jacques Offenbac.
Nicola Marasco si è diplomato in direzione d'orchestra con Donato Renzetti all'Accademia Musicale Pescarese perfezionandosi successivamente alla Scuola dell'Opera Italiana di Bologna.
Insegna direzione d’orchestra e prassi esecutiva dell’Opera Italiana all’Accademia Internazionale delle Arti a Seoul tenendo corsi anche ad Anyang, Cheonan, Changwon, Masan e Jeonju.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo