Waignein, Saint-Saëns e Offenbach: l'Orchestra Sinfonica Siciliana in piazza

  • Piazza Ruggero Settimo - Palermo
  • 29 luglio 2017 (evento concluso)
  • 21.00
  • 5 euro
  • Biglietti acquistabili online sul circuito Vivaticket oppure al botteghino del Politeama Garibaldi (ogni giorno dalle ore 9.30 alle 16.30, domenica fino alle 14, e la sera stessa dello spettacolo fino a pochi minuti prima dell'inizio). Maggiori informazioni al numero 091.6072532 (botteghino).

Nicola Marasco

Ultimo concerto in piazza Ruggiero Settimo a Palermo per l'Orchestra Sinfonica Siciliana diretta da Nicola Marasco con un programma che comprende musiche di Saint-Saëns, Waignein e Offenbach.

Il concerto è sabato 29 luglio alle 21 in piazza Ruggero Settimo, e rientra nella stagione concertistica estiva della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana.

Il libretto della serata prevede "Danza Macabra op. 40 (Danse macabre)", breve poema sinfonico composto nel 1874 da Camille Saint-Saëns; la "Rapsodia per sax e orchestra" di André Waignein, composizione per sassofono contralto e banda o piano composta per la cinquantesima edizione del Concorso Internazionale di sassofono Adolphe Sax nel 2010; e infine "Le papillon" di Jacques Offenbac.

Nicola Marasco si è diplomato in direzione d'orchestra con Donato Renzetti all'Accademia Musicale Pescarese perfezionandosi successivamente alla Scuola dell'Opera Italiana di Bologna.

Insegna direzione d’orchestra e prassi esecutiva dell’Opera Italiana all’Accademia Internazionale delle Arti a Seoul tenendo corsi anche ad Anyang, Cheonan, Changwon, Masan e Jeonju.
 


©Copyright 2003-2025 Bmedia Srl - P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile: Fabio Ricotta