"Two Minuettos": Paolo Fresu & Uri Caine a Noto per l'unica tappa in Sicilia

In occasione del festival internazionale "Notomusica", Paolo Fresu & Uri Caine si esibiscono per la loro unica tappa siciliana, lunedì 31 luglio alle 21.15, in "Two Minuettos", al chiostro del Collegio dei Gesuiti.
Quella del prestigioso duo costituito da Paolo Fresu e Uri Caine è la storia del fortunatissimo incontro tra due grandi personalità del jazz moderno. Una sorta di alternative version rispetto a quelle proposte da diversi fortunati progetti alle prese con gli standard più tradizionali della storia del jazz.
In più, il rischioso "senza rete" di avere scelto materiale davvero "pericoloso" per la sua enorme popolarità. Non è affatto semplice, come invece potrebbe sembrare, scegliere di suonare ad arte brani che sono il magma ed il segno della storia jazzistica. Fresu e Caine affrontano in tandem il gioco con sorprendente semplicità, riuscendo perfettamente a trasmettere il sentimento che guida questa straordinaria musica.
Quella del prestigioso duo costituito da Paolo Fresu e Uri Caine è la storia del fortunatissimo incontro tra due grandi personalità del jazz moderno. Una sorta di alternative version rispetto a quelle proposte da diversi fortunati progetti alle prese con gli standard più tradizionali della storia del jazz.
In più, il rischioso "senza rete" di avere scelto materiale davvero "pericoloso" per la sua enorme popolarità. Non è affatto semplice, come invece potrebbe sembrare, scegliere di suonare ad arte brani che sono il magma ed il segno della storia jazzistica. Fresu e Caine affrontano in tandem il gioco con sorprendente semplicità, riuscendo perfettamente a trasmettere il sentimento che guida questa straordinaria musica.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo