Haydn, Mozart e Cimarosa: la Sinfonica si esibisce con la solista Debora Rosti

Il concerto è venerdì 4 agosto alle 21 e l'evento rientra nella rassegna "Palazzo Riso Jazz" nell'ambito della stagione concertistica estiva della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana.
Il libretto della serata prevede la sinfonia da "Il matrimonio segreto" di Cimarosa, il Concerto in do magg. per ottavino e archi RV 443 di Vivaldi e la Sinfonia n. 94 in sol magg. (“La sorpresa”) di Haydn.
Debora Rosti (qui solista all'ottavino) ha compiuto gli studi musicali presso l'Istituto Musicale "O.Vecchi" di Modena e ha conseguito il Diploma di flauto presso il Conservatorio di Musica "L.Campiani" a Mantova. Ha proseguito gli studi all'I.C.O.N.S. di Novara con Glauco Cambursano alla Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo e al Conservatorio Superiore di Ginevra.
Ha collaborato in qualità di flautista e ottavinista con molte orchestre italiane fra le quali: l'Orchestra del Teatro "Carlo Felice" di Genova, l'Orchestra del Teatro "La Fenice" di Venezia, l'Orchestra del Teatro Massimo di Palermo , l'Orchestra del Teatro "V.Bellini" di Catania e l'Orchestra del Teatro "Alla Scala" dove nel 2001 è stata anche una delle due finaliste al concorso internazionale per il posto di ottavino.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo