"Comunicare l'antico": a Parco archeologico di Naxos la consegna del premio
Il premio intende dare un riconoscimento a quanti, a vario titolo, custodiscono e promuovono la cultura classica e dell’antico, in senso più lato. L'appuntamento è per domenica 1 settembre, alle 18.30, al Parco archeologico di Naxos.
Ad essere premiati sono Vera Greco, ora Dirigente generale sezione paesaggistica dell'Assessorato ai B.B.C.C. e I.S. della Regione siciliana, già direttore del Parco di Naxos, con cui il progetto "Comunicare l'antico" è stato avviato; Luigi Nifosì, fotografo di fama internazionale, protagonista di un importante progetto di aereofotografia dei siti archeologici della nostra isola; Rocco Schembra, classicista, docente del Liceo classico di Acireale, ideatore della Notte nazionale del Liceo Classico.
Premiata anche, nella persona della Soprintendente, Valeria Li Vigni la Soprintendenza del Mare, fiore all'occhiello della nostra Regione, al cui nome è indissolubilmente legato quello di Sebastiano Tusa. Il quinto destinatario del premio è Angelo Tonelli, traduttore, saggista, direttore artistico del festival MythosLogos di Lerici.
Per l'occasione del premio saranno inaugurate le Passeggiate filosofiche al Parco, grazie alla prestigiosa presenza di Angelo Tonelli che condurrà sulle tracce della Sophia greca. Le passeggiate saranno, poi, realizzate ogni prima domenica del mese, data in cui si registra l'ingresso libero nei Parchi e nei Musei.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera