"Christian racconta Christian De Sica": l'artista arriva a Catania con il suo nuovo spettacolo

Christian De Sica
Christian De Sica porta in scena il suo nuovo show teatrale "Christian racconta Christian De Sica". L'attore, regista e showman italiano si racconta al pubblico siciliano con parole e canzoni, narrando gli incontri della sua vita e gli aneddoti della sua carriera.
In un dialogo con Pino Strabioli, brillante attore e raffinato interprete, con lui sul palco al Teatro Metropolitan di Catania nella inedita veste di cerimoniere dello show e insieme a un'incredibile band diretta dal Maestro Marco Tiso.
«In scena - spiega l'attore - più che De Sica c’è Christian. Racconto tutto quello che m'è capitato. Ho avuto la sfortuna di essere stato concepito da mio padre a 51 anni e, quindi, di non averlo potuto avere accanto quanto avrei voluto, ma anche la fortuna di poter conoscere, grazie a lui, personaggi straordinari. Gente come Ava Gardner, Charlie Chaplin, la Loren, Montgomery Clift. Perfino Wanda Osiris.
La fregatura è stato perdere mio padre a soli 23 anni, chissà quanti consigli avrei potuto chiedergli e quante paure avrebbe saputo togliermi. Lo ricordo ancora la mia sera del debutto allo Sporting di Montecarlo. Avevo 22 anni e me la facevo sotto. Fu Josephine Baker a tranquillizzarmi offrendomi un bicchiere d’acqua. In sala, oltre ai miei, c’erano Grace Kelly e Ranieri di Monaco, Sergio Mendes, Rudolf Nurejev e Gene Kelly. Andò benone e piovvero pure dei fiori sul palco. Il commento di papà? Posso morire tranquillo, lo sai fare».
Attraverso monologhi irresistibili e storie commoventi, De Sica ripercorre gli anni accanto al grande papà Vittorio, gli inizi della sua carriera e i racconti di quel cinema che ha accompagnato e tratteggiato l’ultimo trentennio della storia italiana. "Christian racconta Christian De Sica", prodotto da Niccolò Petitto, è scritto da Christian De Sica, che ne cura anche la regia, e da Raffaello Fusaro.
In un dialogo con Pino Strabioli, brillante attore e raffinato interprete, con lui sul palco al Teatro Metropolitan di Catania nella inedita veste di cerimoniere dello show e insieme a un'incredibile band diretta dal Maestro Marco Tiso.
«In scena - spiega l'attore - più che De Sica c’è Christian. Racconto tutto quello che m'è capitato. Ho avuto la sfortuna di essere stato concepito da mio padre a 51 anni e, quindi, di non averlo potuto avere accanto quanto avrei voluto, ma anche la fortuna di poter conoscere, grazie a lui, personaggi straordinari. Gente come Ava Gardner, Charlie Chaplin, la Loren, Montgomery Clift. Perfino Wanda Osiris.
La fregatura è stato perdere mio padre a soli 23 anni, chissà quanti consigli avrei potuto chiedergli e quante paure avrebbe saputo togliermi. Lo ricordo ancora la mia sera del debutto allo Sporting di Montecarlo. Avevo 22 anni e me la facevo sotto. Fu Josephine Baker a tranquillizzarmi offrendomi un bicchiere d’acqua. In sala, oltre ai miei, c’erano Grace Kelly e Ranieri di Monaco, Sergio Mendes, Rudolf Nurejev e Gene Kelly. Andò benone e piovvero pure dei fiori sul palco. Il commento di papà? Posso morire tranquillo, lo sai fare».
Attraverso monologhi irresistibili e storie commoventi, De Sica ripercorre gli anni accanto al grande papà Vittorio, gli inizi della sua carriera e i racconti di quel cinema che ha accompagnato e tratteggiato l’ultimo trentennio della storia italiana. "Christian racconta Christian De Sica", prodotto da Niccolò Petitto, è scritto da Christian De Sica, che ne cura anche la regia, e da Raffaello Fusaro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo