Andrea Braido e Andrea Cucchia a Misterbianco: l'omaggio del chitarrista e del sassofonista di Vasco Rossi con i Colpa D'Alfredo
Il chitarrista e il sassofonista di Vasco Rossi, insieme con l’unica band siciliana riconosciuta dal Blasco, per un doppio omaggio al cantante di Zocca, tutta made in Sicilia.
I musicisti Andrea Braido e Andrea Cucchia saranno lo spettacolo puro del concerto omaggio a Vasco Rossi del 17 maggio alle 21.30 al Nelson Mandela di Misterbianco.
I due, accompagnati dai Colpa D’Alfredo, unica band siciliana riconosciuta dal “Blasco”, attraverseranno musicalmente l’intera storia di Vasco Rossi.
Il chitarrista Andrea Braido è un poliedrico musicista capace di suonare anche basso, batteria e percussioni e che annovera tantissime collaborazioni tra cui Patti Pravo, Mina, Ramazzotti, Celentano, Ligabue e tanti altri.
Il sassofonista Andrea Innesto, detto "Cucchia", è un collaboratore storico di Vasco Rossi da più di trent'anni e di tanti artisti famosi tra cui Loredana Bertè, Gianni Morandi e Biagio Antonacci.
I musicisti Andrea Braido e Andrea Cucchia saranno lo spettacolo puro del concerto omaggio a Vasco Rossi del 17 maggio alle 21.30 al Nelson Mandela di Misterbianco.
I due, accompagnati dai Colpa D’Alfredo, unica band siciliana riconosciuta dal “Blasco”, attraverseranno musicalmente l’intera storia di Vasco Rossi.
Il chitarrista Andrea Braido è un poliedrico musicista capace di suonare anche basso, batteria e percussioni e che annovera tantissime collaborazioni tra cui Patti Pravo, Mina, Ramazzotti, Celentano, Ligabue e tanti altri.
Il sassofonista Andrea Innesto, detto "Cucchia", è un collaboratore storico di Vasco Rossi da più di trent'anni e di tanti artisti famosi tra cui Loredana Bertè, Gianni Morandi e Biagio Antonacci.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo