Alla scoperta di Ortigia sotterranea: visite guidate all'Ipogeo di Piazza Duomo
Ortigia, il centro storico di Siracusa, è pieno di siti sotterranei. Alcuni di questi sono regolarmente fruibili mentre altri vengono aperti al pubblico solo in occasioni particolari. E' il caso dell'ipogeo di Piazza Duomo che aprirà al pubblico in via straordinaria sabato 24 settembre.
Per l'occasione Hermes Sicily Tours propone un itinerario tematico che permetterà di attraversare la Spirduta e la Giudecca, i rioni un po' meno conosciuti del centro, per poi giungere a Piazza Duomo dove si potrà visitare l'ipogeo con le sue testimonianze che vanno dall'epoca antica alla seconda guerra mondiale.
La visita sarà condotta da una guida professionista e prevede un massimo di 25 partecipanti.
Nella quota di partecipazione sono compresi i ricevitori radio utilizzati in ausilio al tour e il biglietto di ingresso all'ipogeo.
Per l'occasione Hermes Sicily Tours propone un itinerario tematico che permetterà di attraversare la Spirduta e la Giudecca, i rioni un po' meno conosciuti del centro, per poi giungere a Piazza Duomo dove si potrà visitare l'ipogeo con le sue testimonianze che vanno dall'epoca antica alla seconda guerra mondiale.
La visita sarà condotta da una guida professionista e prevede un massimo di 25 partecipanti.
Nella quota di partecipazione sono compresi i ricevitori radio utilizzati in ausilio al tour e il biglietto di ingresso all'ipogeo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo