Alla scoperta del "Maha Kumbh Mela": incontro al Centro Rishi di Palermo

Maha Kumbh Mela: il Pellegrinaggio verso il Divino
Alla scoperta del “Maha Kumbh Mela", il più grande pellegrinaggio spirituale di tutti i tempi, che si è svolto nelle scorse settimane a Prayagraj, in India, sulle rive del Gange e ha coinvolto centinaia di milioni di persone da tutto il mondo.
Promosso dal Centro di Cultura Rishi, sabato 29 marzo alle 18.00 nella sede di via Salvatore Bono 19, a Palermo, è in programma un incontro, intitolato "Maha Kumbh Mela: il Pellegrinaggio verso il Divino".
L’incontro è tenuto da Alberto Samonà, scrittore, giornalista e allievo del Centro da diversi anni, e da Clara Pangaro, psicologa, psicoterapeuta e insegnante di Yoga presso il Centro.
Al termine, sarà servita una cena vegetariana secondo i consigli nutrizionali del Maestro Yogiraj Aruna Nath Giri.
Si parla delle origini simboliche e dei Miti legati all’antichissimo rito del Kumbh Mela, che si svolge periodicamente in quattro diversi luoghi dell'India, del ruolo degli Dei e dei racconti che li vedono protagonisti, la sacralità e l’importanza fondamentale che ha l’Acqua in questa celebrazione, ma anche dei suoi significati “planetari” e il modo con cui le persone vi partecipano.
Si affrontano, inoltre, le peculiarità di questa gigantesca festa, ritenuta una delle più incredibili del mondo, durante la quale si svolgono migliaia di eventi, tra incontri culturali, sessioni di Yoga, preghiere, canti, momenti comunitari, raduni di asceti e “sadhu” provenienti da ogni luogo e l’immancabile bagno rituale nelle acque del Fiume Sacro.
Il racconto è arricchito da una documentazione video e fotografica.
Promosso dal Centro di Cultura Rishi, sabato 29 marzo alle 18.00 nella sede di via Salvatore Bono 19, a Palermo, è in programma un incontro, intitolato "Maha Kumbh Mela: il Pellegrinaggio verso il Divino".
L’incontro è tenuto da Alberto Samonà, scrittore, giornalista e allievo del Centro da diversi anni, e da Clara Pangaro, psicologa, psicoterapeuta e insegnante di Yoga presso il Centro.
Al termine, sarà servita una cena vegetariana secondo i consigli nutrizionali del Maestro Yogiraj Aruna Nath Giri.
Si parla delle origini simboliche e dei Miti legati all’antichissimo rito del Kumbh Mela, che si svolge periodicamente in quattro diversi luoghi dell'India, del ruolo degli Dei e dei racconti che li vedono protagonisti, la sacralità e l’importanza fondamentale che ha l’Acqua in questa celebrazione, ma anche dei suoi significati “planetari” e il modo con cui le persone vi partecipano.
Si affrontano, inoltre, le peculiarità di questa gigantesca festa, ritenuta una delle più incredibili del mondo, durante la quale si svolgono migliaia di eventi, tra incontri culturali, sessioni di Yoga, preghiere, canti, momenti comunitari, raduni di asceti e “sadhu” provenienti da ogni luogo e l’immancabile bagno rituale nelle acque del Fiume Sacro.
Il racconto è arricchito da una documentazione video e fotografica.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo