All'Istituto Cervantes la proiezione del film "Il segreto del bosco" di Antonio Grunfeld Rius

Un frame del film "Il Segreto del bosco"
Sarà il documentario “Il segreto del bosco” a chiudere mercoledì 20 febbraio alll’Instituto Cervantes la rassegna di documentari “Mercoledì di cinema: Apri gli occhi”.
Il programma, nato dalla collaborazione tra l’Instituto cervantes e il Sole Luna Doc Film Festival, ha affrontato il tema dell’ambiente e dell’impoverimento delle risorse della terra a causa dello sfruttamento dissennato dell’uomo. Alle ore 18, “Il segreto del bosco” per la regia di Antonio Grunfeld Rius (Spagna, Guinea Equatoriale, 2015, 45 minuti) ci porterà alla scoperta della foresta tropicale della Guinea Equatoriale, una delle poche zone di foresta vergine rimaste nel mondo.
Sconosciuta e inesplorata, conserva molti segreti sotto il suo denso manto di vita. Mosso dalla sua innata curiosità, Bartolo, un vecchio cacciatore africano, ha visto tutto nella foresta, tranne il gufo. Ma il gufo segue Bartolo da quando erano entrambi giovani, lo accompagna dall'alto, veglia su di lui e qualche volta lo aiuta, affinché Bartolo e con lui gli spettatori, conoscano i segreti e la grandezza della foresta della Guinea equatoriale.
La proiezione di “Il segreto del bosco” è in lingua originale spagnola con sottotitoli in inglese.
Il programma, nato dalla collaborazione tra l’Instituto cervantes e il Sole Luna Doc Film Festival, ha affrontato il tema dell’ambiente e dell’impoverimento delle risorse della terra a causa dello sfruttamento dissennato dell’uomo. Alle ore 18, “Il segreto del bosco” per la regia di Antonio Grunfeld Rius (Spagna, Guinea Equatoriale, 2015, 45 minuti) ci porterà alla scoperta della foresta tropicale della Guinea Equatoriale, una delle poche zone di foresta vergine rimaste nel mondo.
Sconosciuta e inesplorata, conserva molti segreti sotto il suo denso manto di vita. Mosso dalla sua innata curiosità, Bartolo, un vecchio cacciatore africano, ha visto tutto nella foresta, tranne il gufo. Ma il gufo segue Bartolo da quando erano entrambi giovani, lo accompagna dall'alto, veglia su di lui e qualche volta lo aiuta, affinché Bartolo e con lui gli spettatori, conoscano i segreti e la grandezza della foresta della Guinea equatoriale.
La proiezione di “Il segreto del bosco” è in lingua originale spagnola con sottotitoli in inglese.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi