"Aja Mola": al teatro Ditirammu una serata di storie, racconti e canti di mare e lontananza

Elisa Parrinello
La rappresentazione, dal nome "Aja Mola", è uno spettacolo-concerto che racconta storie, racconti e canti di mare e di lontananza. Prima dello spettacolo sarà possibile gustare un aperitivo.
Dopodiché, sul palco saliranno Elisa Parrinello, Giovanni Parrinello e La Compagnia Ditirammu, per portare in scena uno spettacolo nel quale il racconto delle tradizioni è scandito dai ritmi dei canti del mare, d'amore e della lontananza.
Seguendo un antico almanacco di usi e ritualità popolari lo spettacolo presenta un'ampia raccolta di brani tratti dal repertorio dei canti della terra e del mare, frutto di catalogazioni effettuate da insigni studiosi che già, tra l'Ottocento e il Novecento, si sono avvicendati per la conservazione di usi e costumi popolari.
A questo repertorio si aggiungono alcuni canti della zona dello Stagnone di Marsala e un antichissimo Rosario della Madonna di Trapani di tradizione orale recuperato dalle discendenti di coloro che abitarono l'isoletta di Mothia già nell'800.
Il pubblico oltre ad ascoltare brevi riferimenti sulla storia della Sicilia viene coinvolto in alcune divertenti azioni sceniche. Il 20 settembre lo spettacolo andrà in scena nell'atrio, mentre il 27 e l'11 ottobre all'interno del teatro Ditirammu.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"La prossima vittima" di Salvo Toscano: una nuova coppia dopo i fratelli Corsaro