Abbazia di San Martino delle Scale: visite alla struttura monastica e ai suoi tesori
L'11 e il 25 febbraio, è possibile partecipare a due turni, alle 10.30 e alle 16.00, nell'unica abbazia ancora esistente in Sicilia e la più grande tra le abbazie dell'Italia meridionale.
Oltre alla chiesa, con lo splendido coro ligneo del 1500 e il prezioso organo, è possibile visitare il Museo dei Bambinelli di Cera, lo scalone monumentale, la splendida facciata rivolta verso Palermo, l'antica Farmacia, la sala capitolare e il museo con preziose opere d'arte e oggetti liturgici del Seicento e del Settecento.
Chi è interessato può prenotare, insieme alla visita guidata, anche una degustazione di birre prodotte in Abbazia, formaggi locali e cassata.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa