Per la Festa della donna il concerto di Teresa Salgueiro ad Agrigento

La voce di Lisbona per una sera in Sicilia con tutto il suo carico di energia fatta di Fado. È un onore per l'Ente valle dei templi ospitare l’8 marzo al teatro Pirandello di Agrigento alle 21 – in occasione della Festa della donna e del mandorlo in fiore – il concerto di Teresa Salgueiro.
La cantante – conosciuta dal grande pubblico come già voce del complesso musicale dei Madredeus – accompagnata dalla sua band, porterà uno spettacolo di canzoni e arrangiamenti originali che strizzano l’occhio a brani classici portoghesi.
Interpretazioni capaci di suscitare profonde emozioni sopite dalla serenità della bellezza. L'8 marzo il teatro Pirandello si veste di rosa. L’opening sarà affidata a due delle migliori voci della nostra terra, Chiara Minaldi, reduce del premio Maria D'Aponte 2016 che presenterà il suo nuovo inedito, e Roberta Scacciaferro, leader dei Radio Sud e protagonista del musical “SISILI!”.
A introdurre la serata sarà la scrittrice siciliana Simonetta Agnello Hornby, autrice di numerosi romanzi che parlano del ruolo femminile nella società. Tema dell'intervento: Le donne e le eredità culturali. La conservazione e la trasmissione dei patrimoni orali e immateriali.
La cantante – conosciuta dal grande pubblico come già voce del complesso musicale dei Madredeus – accompagnata dalla sua band, porterà uno spettacolo di canzoni e arrangiamenti originali che strizzano l’occhio a brani classici portoghesi.
Interpretazioni capaci di suscitare profonde emozioni sopite dalla serenità della bellezza. L'8 marzo il teatro Pirandello si veste di rosa. L’opening sarà affidata a due delle migliori voci della nostra terra, Chiara Minaldi, reduce del premio Maria D'Aponte 2016 che presenterà il suo nuovo inedito, e Roberta Scacciaferro, leader dei Radio Sud e protagonista del musical “SISILI!”.
A introdurre la serata sarà la scrittrice siciliana Simonetta Agnello Hornby, autrice di numerosi romanzi che parlano del ruolo femminile nella società. Tema dell'intervento: Le donne e le eredità culturali. La conservazione e la trasmissione dei patrimoni orali e immateriali.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo