Giornate di Primavera: la visita guidata a Villa Pajno
Per l'iniziativa "Giornate di primavera", organizzata dal FAI - Fondo Ambiente Italiano, Palermo attiva il percorso "I luoghi istituzionali proiezione dell’organizzazione della città" e apre agli iscritti FAI Villa Pajno.
Ubicata nel secondo tratto (dal 1875) della “strada della Libertà” e attuale residenza del Prefetto, la villa costruita nel 1883, faceva parte dell’antico fondo Vico. Con il suo linguaggio moresco è riconosciuta l’opera più eloquente dell'ingegnere Francesco Naselli marchese di Flores (1847-1930), progettata per il barone Giuseppe Pajno.
Ancora oggi rappresenta un’antica villa privata di ampie dimensioni proporzionata all’iniziale uso agricolo, lontana dalla villeggiatura suburbana. Alla fine di ogni visita si terrà un piccolo rinfresco. Le visite guidate saranno curate degli Apprendisti Ciceroni, alunni del Liceo Classico Giovanni Meli. La villa è attrezzata per accogliere i disabili.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo