Due palchi, musica, danza e spettacolo: lo "Street Food Fest" non è solo cibo da strada
Dal 7 al 17 dicembre il Cassaro Basso a Palermo diventa protagonista dello "Street Food Fest", ma il cibo non sarà il solo protagonista: in programma concerti e show

Hot Road Band
Una fitta serie di eventi (scarica il programma) che vedrà oltre venti artisti artisti calcare i due palchi della nuova edizione, dislocati in corso Vittorio Emanuele e in piazzetta delle Dogane (di fronte la Chiesa di Santa Maria della Catena) e animare il festival con musica, spettacoli e danze.
Curato dalla direzione artistica di Alessandra Caruana, il programma comincia giovedì 7 dicembre alle 21 in corso Vittorio Emanuele con l'esibizione del comico Giovanni Cangialosi, mentre alle 21.30 toccherà ai Cammurria in piazzetta delle Dogane.
Fra gli eventi in programma troviamo il concerto della Piccola Orchestra Malarazza, in programma venerdì 8 dicembre alle 21 in piazzetta delle Dogane e il dj set di Lucy Bel Vonhell sabato 9 dicembre alle 21.30, che fa ballare sotto le stelle in Corso Vittorio.
E ancora, lunedì 11 dicembre alle 21.30 in piazzetta delle dogane vanno in scena gli Jumpin'Up riempiranno di musica e allegria Piazzetta delle Dogane mentre mercoledì 13 dicembre alle 21 salgono sul palco di corso Vittorio gli Hot Road.
Il programma di eventi si conclude domenica 17 dicembre con Agnello alle 20 in piazzetta delle Dogane, cui segue Lucy Bel Vonhell, mentre in corso Vittorio dalle 20 è in programma l'esibizione dei Voodoo Bros Duo Folk live in concerto a seguire Rollin'Fred DJ.
La musica sarà protagonista su e giù dal palco: sono in programma anche tanti spettacoli musicali itineranti a partire dalla scuola di percussioni La Laulè e del Corpo Ritmico itinerante.
Quelli elencati sono solo alcuni degli spettacoli previsti durante i dieci giorni del festival. Per tutte le informazioni è possibile consultare il programma completo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori