Un "Craftare" ecologico: riciclare e riusare per l'arredo
Tante idee, tanti modi di mettere a frutto oggetti e materiali di scarto: questo è "Craftare", laboratorio di riciclo e riuso del palermitano Giuseppe Chiappara
Chi ha giocato a dei giochi di ruolo sa che la parola "craftare" - dall'inglese craft, costruire a mano - significa creare un'oggetto nuovo e utile assemblando oggetti differenti. Proprio su questo principio si basa il progetto del palermitano Giuseppe Chiappara, un laboratorio il cui nome è proprio "Craftare".
Lo scopo di "Craftare" è creare oggetti d'arredo con materiali riciclati. Sbarcato prima sul social network Tumblr, poi sull'apposito canale youtube e infine anche sull'utilizzatissimo Facebook, "Craftare" rappresenta un gradevole punto di inizio per chi vuole cominciare a fare del riuso e della trasformazione degli oggetti la propria filosofia di vita, e un'insieme di spunti per coloro che avevano già iniziato a "craftare" con le proprie mani.
Proprio per raccogliere le creazioni basate sul riciclo e sul riuso è nata, inoltre, CraftareA, pagina facebook che supporta il progetto "Craftare" proponendo ai fan idee divertenti, utili e preziose provenienti da tutto il mondo, facili da riprodurre e sempre rispettose dell'ambiente.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
Vanno al concerto della Pausini e si sposano: chi sono le due fortunate palermitane
-
ITINERARI E LUOGHI
Quel castello nella "splendida" di Palermo: il tesoro arabo-normanno custodito alla Zisa