MUSICA
Salvate il Brass Group: appello da Bollani, Rava e Fresu
Il "caso Brass" fa il giro del mondo e da New York arrivano nuovi appelli a sostegno della Fondazione siciliana del jazz, che si uniscono a quello di Renzo Arbore
Il "caso Brass" fa il giro del mondo: dopo l'appello lanciato da Renzo Arbore direttamente da New York in difesa della Fondazione palermitana, dalla Grande Mela arrivano nuovi messaggi di supporto da Stefano Bollani, Enrico Rava e Paolo Fresu. Rava ricorda le sue tante esibizioni fra lo storico scantinato in via Duca della Verdura e lo Spasimo: «Ho suonato per il Brass la prima volta nel ‘75, vivevo negli Stati Uniti e sono venuto in tournée a Palermo. Il Brass è un’istituzione, non se ne può fare a meno. Bisogna assolutamente che si faccia qualcosa perché il Brass non chiuda».
Fanno eco le parole di Fresu: «Non mollate, il Brass Group non può morire e se muore il Brass Grou muoiono un sacco di cose, quindi spero che qualcuno ci senta». A loro si unisce Bollani: «Vediamo di salvare il Brass Group. Quello che si può fare, facciamolo. Ci sono anch’io». I tre, ospiti del leggendario Birdland Jazz Club di New York per la settimana dedicata alla migliore musica italiana, hanno manifestato la propria vicinanza alla Fondazione.
Le loro parole si uniscono a quelle di altri personaggi del panorama internazionale, come Chihiro Tamanaka, Miguel Reyero e Allen Hermann. Commosso il commento di Ignazio Garsia, presidente del Brass Group: «Quando le loro note torneranno a risuonare nell’incanto dello Spasimo - ha dichiarato - significherà che la bellezza della musica e della poesia avrà sconfitto il male di quei farabutti che, con i loro Grandi Eventi, hanno desertificato vaste aree siciliane».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Se vieni qui puoi ammirare mezza Sicilia: dove si trova il "Vanzu di La finestra"
-
SOCIAL E WEB
Se vuoi vedere "Emily in Paris" in siciliano: ecco il reel che spopola su Instagram
-
ITINERARI E LUOGHI
Inizia la giornata nel modo giusto: l'alba che non hai mai visto a pochi passi da Palermo