I palermitani "Utveggi" a Italia's Got Talent: l'esibizione in giapponese
Il video dell'esibizione dei palermitani che - questa volta - hanno cantato in giapponese lasciando a bocca aperta i giudici del talent show di Sky
Unici nel loro genere i “siciliani che cantano in giapponese” (ma solo per questa volta) sono Valerio Mirone (voce), Simone Giuffrida (chitarre, voci), Bruno Pitruzzella (chitarre, voci), Luca La Russa (basso, voci) e Giuseppe Montalbano (batteria, voci).
La canzone è tratta dall’omonimo album “Utveggi” uscito nel 2015 a cui ha fatto seguito l’ultimo è più recente lavoro “Altri Mondi” (Almendra Music).
I testi dell'ultimo album sono prevalentemente in lingua italiana, tranne “Mizu” e “Caffè”, cantati in giapponese, e due brani in siciliano. Traggono spunto, come spesso usa fare la band, dalla letteratura internazionale, trasformandone i contenuti con ironia e conferendo un’atmosfera sognante all’impianto narrativo, come per esempio in “Disadattitudine” che si rifà a “Il mondo salvato dai ragazzini” (1968) di Elsa Morante o “Turbature”, ispirato a “Foglie d’erba” (1855) di Walt Whitman.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
Vanno al concerto della Pausini e si sposano: chi sono le due fortunate palermitane
-
ITINERARI E LUOGHI
Quel castello nella "splendida" di Palermo: il tesoro arabo-normanno custodito alla Zisa
-
ITINERARI E LUOGHI
In Sicilia dove il tramonto diventa magia: tutti i luoghi (nascosti) da dove ammirarlo
-
ITINERARI E LUOGHI
Posti insoliti e misteriosi in Sicilia: in un video i luoghi più suggestivi del 2024