Tra trekking e birdwatching: l'escursione del Wwf alla scoperta del lago Poma

Lago Poma
L'escursione è preceduta da una spiegazione sulle caratteristiche e la storia dell'invaso del professore Carmelo Nasello, dell'Università di Palermo (ingegneria idraulica).
Quindi si parte dalla diga per effettuare il periplo dell'intero invaso, ci si mantiene sempre sullo stesso livello nelle sponde del lago se le condizioni del terreno lo consentiranno altrimenti si percorre il sentiero attiguo.
Durante la camminata ci si apposta con il cannocchiale e i binocoli per poter osservare l'avifauna presente e insieme all'ornitologo Giovanni Guadagna si riconoscono le varie specie osservate.
Per partecipare non occorre prenotare ma basta presentarsi alle 8.15 all'appuntamento in via Ernesto Basile davanti l’ingresso dell’Università (e la stazione metro Orleans) a Palermo.
Occorre essere in buone condizioni fisiche e di salute, con obbligo di scarponcini da montagna ed essere allenati per effettuare 15 chilometri circa di sentieri. Colazione al sacco. Consigliato binocolo, almeno 8x, e/o macchina fotografica con potente zoom.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo