ITINERARI E LUOGHI
Rinasce la spiaggia che rischiava di sparire: dov'è il "salotto balneare" dell'isola in Sicilia
Il "Porto delle genti" negli anni è stato sempre più inghiottito dall'erosione del mare. Viene ricostruito utilizzando sabbia e ghiaia vulcanica tutelandone la bellezza

La spiaggia di Portinente a Lipari
Questo lugo magico definito "il salotto balneare" della Sicilia è stato restituito a residenti e turisti della più grande isola dell’arcipelago delle Eolie, e si trova in pieno centro abitato.
L’arenile, denominato anche "Porto delle genti", gode di una posizione che lo pone al riparo dai venti di maestrale, nella parte meridionale dell’isola. Tuttavia, negli anni rischiava di essere inghiottita dall'erosione del mare.
L'iter era stato avviato dalla giunta guidata dall’ex sindaco Marco Giorgianni e sono iniziati i lavori di ricostruzione della spiaggia portati avanti ora dalla giunta di Riccardo Gullo.
L’impresa di San Filippo del Mela incaricata dei lavori, riporta il Giornale di Sicilia, se li è aggiudicati per un importo di un milione e 430 mila euro e adesso si porta a conclusione l'iter avviato dalla Regione per il recupero dell'area.
Oggi si estende per circa 150 metri, è ridotta a un’esile striscia di ciottoli e ghiaia, mentre in alcuni punti è del tutto scomparsa. Vista la posizione privilegiata dell'arenile, le opere sono state pensate in modo da non altererare la bellezza del paesaggio, utilizzando sabbia e ghiaia di vulcanica per ricostruire la spiaggia.
La spiaggia è anche tanto cara al patrono delle Eolie San Bartolomeo per un evento considerato "prodigioso".
Un patrimonio culturale "immateriale" che esprime un senso di continuità storica e un elemento essenziale dell'identità del territorio e della sua comunità. Anche se rischia di scomparire, la spiaggia di Portinente riceve così questa importante menzione come testimonianza del suo valore culturale.
Secondo una tradizione molto antica, infatti, sulla spiaggia di Portinente giunse, navigando sulle acque del mare, la cassa contenente il corpo di San Bartolomeo, divenuto patrono delle Eolie.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"