BAMBINI E RAGAZZI
Non è mai troppo tardi per scrivere canzoni: al via un laboratorio musicale per i nonni
Il progetto promosso dall’associazione Rock10elode è aperto a tutti e prevede quattro incontri in videochat della durata di 2 ore ciascuno, il lunedì pomeriggio

Il progetto, aperto a tutti e gratuito parte lunedì 6 aprile in versione online, sulla piattaforma di videochat Zoom Cloud & Meetings.
L'obiettivo è quello di partire dalla musica che i partecipanti hanno ascoltato e amato negli anni, per poi portare gli stessi a sperimentare con le parole e a scrivere una canzone. Il programma del laboratorio prevede 4 incontri della durata di 2 ore ciascuno, il lunedì pomeriggio.
«Negli anni, prima attraverso il torneo Rock10elode – racconta Gianni Zichichi, presidente dell’associazione e ideatore dell’iniziativa – e adesso attraverso l’associazione ci siamo sempre dedicati ai giovani che vogliono iniziare a scrivere musica già sui banchi di scuola.
Ma c’è anche tanta voglia di imparare tra le persone più avanti con l’età. In questo momento, in cui la pandemia e il buonsenso ci impongono di restare in casa, abbiamo pensato inoltre di rivolgerci agli over 65 per riempire le loro giornate con un progetto nuovo, in modalità 2.0, che stimoli gli appassionati di musica più avanti con l’età a imparare e scoprire».
Per partecipare al laboratorio non serve alcuna competenza in ambito musicale o compositivo. Requisiti fondamentali sono invece interesse, entusiasmo e curiosità.
Per iscriversi basta inviare un'e-mail all’indirizzo rock10elode@gmail.com e scaricare l’app (gratuita anche quella) Zoom Cloud & Meetings per connettersi con gli autori e gli insegnanti di Rock10elode.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori