CINEMA E TV

HomeNewsCulturaCinema e Tv

Venezia, Mostra del Cinema: parla e vince siciliano

Si conclude la 69esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia: i due premi italiani parlano siciliano e vengono assegnati a Daniele Ciprì e Fabrizio Falco

  • 10 settembre 2012

Cala il sipario sulla 69° edizione della Mostra del Cinema di Venezia: la kermesse, diretta da Alberto Barbera, si è conclusa con l'assegnazione dei premi finali; il Leone d'Oro è andato al film coreano "Pietà", di Kim Ki-duk. Anche quest'anno, tante le aspettative e le previsioni per lle produzioni italiane in concorso, che tuttavia non hanno ottenuto il successo sperato.

Grande soddisfazione, invece, per due siciliani: il premio Osella per la migliore fotografia è stato vinto dal palermitano Daniele Ciprì, per "É stato il figlio", mentre Fabrizio Falco si è aggiudicato il Premio Marcello Mastroianni, riservato ai giovani attori emergenti. Falco è interprete di due film in concorso, "É stato il figlio" e "Bella Addormentata" di Marco Bellocchio.

La pellicola di Daniele Ciprì segna il suo debutto "in solitaria": è il primo lavoro senza Franco Maresco, storico partner artistico. "É stato il figlio" prende spunto dall'omonimo romanzo di Roberto Alajmo: la storia è ambientata nella Palermo degli anni Settanta e vede protagonista una famiglia del quartiere Zen. Il ruolo del protagonista è affidato a Toni Servillo, che da napoletano doc si cala invece nei panni di Nicola Ciraulo, palermitano di uno dei quartieri più problematici; Fabrizio Falco interpreta invece Tancredi Ciraulo. Il film esce nelle sale venerdì 14 settembre e viene presentato in anteprima a Palermo, al cinema Rouge Et Noir, giovedì 13 settembre alle 21.

Nonostante la giovane età, Falco, classe 1988, ha già maturato molte esperienze significative: negli anni del liceo ha recitato in diversi lavori sotto la regia di Maurizio Spicuzza. Ha ultimato nel 2010 l'Accademia nazionale d'arte drammatica Silvio D'Amico, per continuare a dedicarsi soprattutto al teatro, non traslasciando lavori destinati alla tv. Il riconoscimento ottenuto alla Mostra del Cinema di Venezia arriva in un momento di grande attività: nelle sale con due film, nella prossima stagione andrà in scena con due spettacoli di Luca Ronconi.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.